25 maggio 2023 – Approvata dalla Camera la Proposta di Legge 622 “Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica” che, dopo l’istituzione del fondo per il finanziamento dello screening delle due patologie in legge di Bilancio 2023 (comma 530 dell’art 1), attribuisce al Ministero della Salute il compito di elaborare un programma di screening pluriennale nazionale. La legge, inoltre, istituisce un Osservatorio su diabete e celiachia, composto da medici esperti delle due patologie e le associazioni pazienti, oltre che membri del Ministero e dell’Istituto Superiore di Sanità. Ora la Legge passa al Senato.
Si parla di CELIACHIA con La Presidente AIC Marche Aps - Romina Giommarini al TGR Marche - andato in onda questa mattina alle ore 7.30!
#celiachia #tgrmarche #intervista #associazione #informazione
Condividiamo l’appello di Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna
COMUNICAZIONE IMPORTANTE:
in questo momento drammatico di emergenza, AIC si è già attivata prendendo contatti con la Protezione Civile per dare il supporto più efficace ai celiaci sfollati o che comunque possono avere necessità di approvvigionamenti alimentari senza glutine. Abbiamo già la disponibilità di alcune aziende che si sono offerte di donare alimenti senza glutine.
Per questo, vi chiediamo di segnalare via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando come oggetto Emergenza Alluvione Emilia Romagna e scrivendoci eventuali necessità di derrate gluten-free specifiche e dove siete al momento alloggiati per tentare la consegna di adeguati approvvigionamenti gluten free.